Febbraio 2025

Eliminare l’acqua, le sfide del lavaggio dei metalli lavorati
Intervista ad Andrea Bertolino,
International Sales Specialist IFP Europe
Questo accade perché l‘acqua residua contiene sali e impurità.
Se l’acqua non viene eliminata correttamente, lascia residui che possono compromettere la qualità della superficie del pezzo. Ad esempio, l’acqua dura, ricca di calcare, può causare la formazione di aloni bianchi visibili, soprattutto su metalli come l’alluminio. Questi aloni derivano dalla cristallizzazione dei sali contenuti nell’acqua durante l’asciugatura. Può succedere che un pezzo sia coperto da un leggero strato di olio, i sali dell’acqua potrebbero rimanere “nascosti” perché l’olio impedisce la loro cristallizzazione. Tuttavia, se l’olio viene completamente rimosso durante un lavaggio ad alta capacità sgrassante, come nei sistemi di lavaggio a solvente, il residuo salino diventa più evidente.»
Esistono soluzioni per eliminare il calcare e prevenire residui?
«Nei tradizionali sistemi di lavaggio ad acqua, si ricorre spesso a risciacqui finali con acqua demineralizzata per rimuovere i sali prima dell’asciugatura. Questo riduce il rischio di aloni e macchie. Alternativamente, è possibile utilizzare acqua a basso contenuto di calcare o già demineralizzata per l’intero processo produttivo, prevenendo il problema alla radice.»
Il trattamento dell’acqua nei sistemi IFP
«Le macchine di lavaggio IFP trattano l’acqua come un contaminante da rimuovere. Grazie alla loro avanzata tecnologia di separazione, riescono a eliminare completamente sia gli oli che l’acqua residua. Questo garantisce una pulizia ottimale dei pezzi, evitando qualsiasi tipo di residuo salino o macchie bianche sulla superficie dei metalli. Per le contaminazioni saline più ostinate, la linea di macchine KP.HYBRID di IFP, che combina il lavaggio ad alcol modificato con il lavaggio a base acquosa, permette la completa eliminazione di qualsiasi tipo di residuo.»
Conclusione
«Rimuovere l’acqua dai metalli lavorati non è solo una fase importante del processo di lavaggio, ma un passaggio essenziale per garantire una finitura di alta qualità. Utilizzare sistemi avanzati come quelli offerti da IFP permette di ottenere risultati impeccabili, prevenendo contaminazioni e ottimizzando il ciclo produttivo.»