Apertura del Capitale agli Investitori Esterni: la nostra storia, le nostre scelte.
Un progetto di espansione raccontato al CUOA
Intervento di Giacomo Sabbadin, CEO di IFP Europe
La produzione di un’azienda come il pilota in gara: con lui c’è una squadra
Nicola Guidolin, responsabile della produzione, una laurea in ingegneria dei materiali e quattro parole chiave ben evidenziate nel suo block notes: organizzazione, ottimizzazione, risultati e umanità.
La tecnologia di IFP Europe ispira una tesi di ingegneria
L’appeal tecnologico delle macchine IFP è molto forte. Ho confrontato la tecnologia sottovuoto con i classici lavaggi a tunnel. La cosa interessante è il risparmio di acqua, la sostenibilità del lavaggio.
Come prevenire i fermi macchina
I fermi macchina rappresentano una delle principali preoccupazioni per le aziende che operano nel settore della produzione. Tuttavia, esiste un modo per prevenire tali situazioni indesiderate: il supporto da remoto offerto da un servizio specializzato.
Il 100% è il nostro pallino. Innovazione e qualità davanti a tutto
Dobbiamo puntare sull’innovazione tecnologica, sul “nuovo” come estensione di miglioramento del precedente, nel nostro caso sullo sviluppo degli impianti serie KP (Kleen Power).
Rassegna stampa francese
Le Décolletage, Machine Production, le principali riviste francesi di settore parlano di noi!
IFP Europe, cuore e numeri
Intervista a Giacomo Sabbadin – Amministratore Delegato di IFP Europe
Comunicato stampa
Il nuovo azionariato intende puntare decisamente sull’internazionalizzazione, valorizzando l’attuale patrimonio industriale e imprenditoriale.
Mecspe 2022
Al MECSPE 2022 abbiamo portato la sintesi della nostra tecnologia e della nostra produzione.
Innovation Story
IFP Europe è stata premiata, nella persona del General Manager Giacomo Sabbadin, per la miglior Innovation Story.
Mecspe 2021
Video intervista a Giacomo Sabbadin, General Manager IFP Europe
Nella nostra azienda circolano molte idee che prendono forma
IFP Europe saluta il 2020 entra nel 2021 con un’Osella in vetro fenicio, donata da UniSMART- Fondazione Università di Padova.
“Alberi e cielo” in un’azienda di meccanica
Per mettere in evidenza un’importante chiave del nuovo modo di vedere il lavoro.
L’imprenditore come un condottiero
Quando tutto cambia all’improvviso…
Stare fermi? Sì, ma fermi non significa fare nulla.
COSA DICONO DI NOI
L’edicola della meccanica
Volete continuare ad essere informati sui nostri impianti di lavaggio per metalli, sull’utilizzo, le procedure di lavaggio, il nostro percorso verso l’ecosostenibilità, l’innovazione dei nostri prodotti? Seguite la nostra pagina dedicata alla rassegna stampa, siamo presenti in decine di riviste specializzate di settore. Buona lettura!