mensile d’informazione per la produzione e l’automazione industriale
#3 Anno 74 – Aprile 2018

Scarica l’articolo completo in formato PDF
IFP EUROPE
Lavaggio di qualità ad alcool modificato
I vantaggi legati al lavaggio con alcoli modificati rispetto a quello con acqua e detergente sono ormai noti, soprattutto in talune applicazioni. L’alcool modificato sta riscuotendo molto successo in applicazioni dove spesso venivano impiegati i solventi clorurati o acqua e detergenti. Questo grazie alla tecnologia altamente collaudata, la migliore presente sul mercato, di IFP Europe
di Mattia Barattolo
Leggi di più
Se l’utilizzo di lavatrici ad alcool modificato sta riscuotendo ampio successo sul mercato, soprattutto in alcune nicchie dove l’avevano sempre fatto da padrone le soluzioni detergenti acquose e i solventi clorurati, il merito va certamente a IFP Europe che nel corso degli anni, grazie ai costanti investimenti in ricerca e sviluppo, ha immesso sul mercato impianti ad alto valore tecnologico.
«Da molto tempo produciamo macchine di lavaggio a idrocarburi e ad alcol modificato, ma è soprattutto con questi ultimi che abbiamo vinto una grande sfida ottenendo, come leader del settore, molti riconoscimenti dal mercato» dice Giacomo Sabbadin, Product Manager di IFP Europe.
Il grande valore aggiunto dell’azienda di Cittadella, in provincia di Padova, è quello di realizzare modelli specifici per ogni tipo di applicazione con alcool modificato, andando incontro alle esigenze del cliente finale.
Chiediamo a Sabbadin quali vantaggi emergono dall’impiego di alcool modificato rispetto, per esempio, ai solventi clorurati.
«Un tema su cui le aziende sono molto sensibili è la sostenibilità ambientale. L’impatto sull’ambiente dei nostri impianti ad alccol modificato è nettamente inferiore rispetto ad altri impianti. Ma non è l’unico vantaggio. Un altro aspetto molto importante è la stabilizzazione del prodotto che non viene alterato dalle macchine stesse, per cui, pur rimanendo a lungo all’interno dell’impianto, garantisce un’alta qualità del lavaggio nel tempo. Un altro vantaggio non trascurabile è l’assenza quasi totale di manutenzioni, anche quelle giornaliere. Questo è un tema verso cui è indirizzata la nostra innovazione tecnologica, infatti, i nuovi prodotti mirano ad agevolare sempre più il compito dell’operatore, il che significa incrementare sensibilmenete l’affidabilità delle lavatrici. Le nostre lavatrici, che ricordo sono ready 4.0, vengono impiegate principalmente nel settore della torneria meccanica e in generale dove c’è necessità di togliere olio intero, acqua emulsionata e residui metallici con richieste di pulizia molto spinta».
Con questa filosofia è stata realizzata la nuova KP100 HMA, presentata a Mecspe 2018 insieme al già noto modello entry level KP Easy, rinnovata sia dal punto di vista tecnologico sia da quello del design. In fiera è stato presentato il modello dotato di automazione integrata totalmente chiusa per ambienti di lavoro che richiedono un’elevata attenzione alla pulizia dei componenti.

KP.Easy: la entry level firmata IFP Europe
«Questa tipologia di automazione evita il contatto tra i pezzi lavati e particelle o polveri contaminanti a garanzia della massima qualità del lavaggio. IFP Europe non si occupa solo di costruire la macchina, bensì anche della relativa automazione» spiega Giacomo Sabbadin.
«Questa nuova lavatrice ha suscitato molto interesse non solo tra i nostri clienti, impressionati dai progressi tecnologici compiuti dai nostri prodotti, ma anche tra tutti gli altri visitatori.
Su questo tipo di impianti ad alcool modificato abbiamo raggiunto un’esperienza assolutamente incomparabile sul mercato, come dimostrano le oltre 120 macchine vendute lo scorso anno che ci hanno permesso di incrementare il fatturato del 30%. Anche per l’anno in corso abbiamo già ordini che ci fanno ben sperare per un ulteriore incremento. Stiamo lavorando molto bene sul mercato italiano, francese e spagnolo, ma ci stanno dando molte soddisfazioni anche i mercati americano e dei paesi dell’est. Stiamo anche iniziando una collaborazione con Taiwan, che prenderà piede nel momento in cui saremo a regime anche sotto l’aspetto del service, ritenuto un punto fondamentale di affidabilità e serietà per i nostri clienti di tutto il mondo».

Giacomo Sabbadin allo stand IFP Europe al Mecspe 2018
Questa costante crescita è il motivo per cui IFP Europe ha sentito l’esigenza di avere spazi più ampi in cui operare.
«A breve inaugureremo la nostra nuova sede, dotata di nuovi laboratori e attrezzature, che ci permetterà di essere più rapidi nelle consegne e soddisfare ancora di più le necessità dei clienti. Un grande investimento divenuto ormai imprescindibile».
Cosa dicono di noi sulle testate di settore
Di seguito alcuni articoli, realizzati da nostri clienti, in cui vengono descritte le caratteristiche delle loro attività e come l’utilizzo dei nostri impianti di lavaggio sottovuoto contribuiscono alla realizzazione qualitativa dei loro prodotti.

Massima qualità dal co-design al lavaggio
Capi Group presta grande attenzione all’intero ciclo di sviluppo del prodotto.

Elettromandrini puliti e precisi
Elettromandrini Teknomotor: un ampio range di soluzioni la cui affidabilità è assicurata da elevata efficienza e qualità di processo.

Precisione e pulizia nella microcomponentistica
Per sostenere al meglio l’aumentata capacità produttiva, Microingranaggi ha deciso di acquistare un nuovo impianto di lavaggio pezzi.

Lavaggio “al top” dei componenti
Qualità garantita dalla perfetta pulizia e decontaminazione attraverso il lavaggio sottovuoto ad alcoli modificati di un impianto IFP Europe.

Motori elettrici ed elettromandrini puliti e precisi
Teknomotor progetta e produce motori elettrici ed elettromandrini per la lavorazione di legno, alluminio, compositi, PVC e plastiche.

Micro Macro precisione e pulizia
Vilux Viterie si propone come partner qualificato per la realizzazione a disegno di minuteria metallica per applicazioni ben definite.

Pulizia & sostenibilità
Atlantic Fluid Tech ha stretto un accordo di partnership con IFP Europe durante la certificazione 14001 per i sistemi di gestione ambientale.

Perfetta pulizia per micro e macro componenti
Le lavatrici sottovuoto sviluppate da IFP Europe si caratterizzano per la capacità di assicurare un lavaggio perfetto, affidabile e rispettoso dell’ambiente.

Nettoyage : mieux éliminer les pâtes de polissage
C-Maj et Unics ont développé un procédé sous vide, qui utilise deux solvants.

Impianti per il lavaggio dei metalli con tecnologia robusta per condizioni estreme
Lo sviluppo di IFP Europe nasce dall’investimento nella ricerca e nella progettazione di sistemi tecnologici all’avanguardia.

Perfetta pulizia per micro e macro componenti
Le lavatrici sottovuoto sviluppate da IFP Europe si caratterizzano per la capacità di assicurare un lavaggio perfetto, affidabile e rispettoso dell’ambiente.

Cappeller
L'installazione di un nuovo impianto di lavaggio ed alcoli modificati ha migliorato la qualità funzionale e estetica dei prodotti.

IFP Europe alla frontiera “verde” del made in Veneto
L’azienda padovana di Galliera ha messo a punto macchine di lavaggio modernissime ed ecologiche per prodotti in metallo

3B Fluid Power
La soluzione di lavaggio ad alcol modificato trasforma i pezzi lavati in un vantaggio strategico

Almar
Il valore aggiunto del lavaggio per i componenti di sistemi doccia d’alta gamma cromati in PVD

OTERACCORDI
Un efficace processo di lavaggio consente un aumento dell’efficienza operativa e un risparmio energetico del 40%

Lathuille Hudry
La première machine à laver hybride de la vallée

Lathuille Hudry
KP Hybrid, la machine à laver deux en un

The green way to wash
Interview with Giacomo Sabbadin, Managing Director of IFP Europe Srl.

IFP EUROPE
Impianti di lavaggio ecosostenibili: la chiave del successo di IFP Europe

IFP EUROPE
L’alcool modificato sta riscuotendo molto successo in applicazioni dove spesso venivano impiegati i solventi clorurati o acqua e detergenti.

Caleffi
La completa automazione per la massima qualità dei processi di lavaggio dei pezzi.

Nuova Torneria Zanotti
Ritorno al futuro: dall’acqua al solvente

Bitron España
La estrategia del Grupo Bitron para el desengrase eficaz de los dispositivos mecatrónic

Ottoman
Innovare per competere: automazione spinta nel lavaggio della minuteria

Ve-Ca
Planta de lavado ecológico para la limpieza de quincallería metálica de precisión

Biomec
Lavaggio di precisione per impianti dentali

Sabaf
Componenti per cottura gas più sicuri grazie alla tecnologia di lavaggio ad alcoli modificati

Valli&Valli
Il rilancio di un marchio storico di successo passa per l’innovazione tecnologica della fase di lavaggio

Galtech
Dal percloroetilene agli alcoli modificati per il lavaggio di componenti oleodinamici: un percorso virtuoso